Come è costruito un trasformatore di isolamento?
Costruzione del trasformatore di isolamento:
I trasformatori di isolamento, noti anche come trasformatori di avvolgimenti di isolamento, sono costruiti per fornire isolamento elettrico tra i circuiti di ingresso e di uscita. Ciò significa che hanno un accoppiamento magnetico tra le bobine primarie e secondarie, ma nessun collegamento elettrico diretto. Ecco una ripartizione della costruzione:
1. Nucleo:
- Materiale: Solitamente lamiere di acciaio laminate per ridurre al minimo le perdite di correnti parassite e migliorare l'efficienza.
- Forma: Può essere un nucleo rettangolare (nucleo EI) o un nucleo toroidale (a forma di ciambella).
- Scopo: Fornisce un percorso magnetico per il flusso magnetico prodotto dagli avvolgimenti.
2. Avvolgimenti:
- Avvolgimento primario: Collegato alla fonte di alimentazione in ingresso.
- Avvolgimento secondario: Collegato al carico.
- Isolamento: Ogni avvolgimento è isolato dal nucleo e l'uno dall'altro utilizzando materiali come carta, vernice o resina epossidica. Questo isolamento è fondamentale per prevenire cortocircuiti e garantire l'isolamento.
- Numero di giri: Il rapporto tra le spire dell'avvolgimento primario e quello secondario determina la trasformazione della tensione. Per un trasformatore di isolamento, questo rapporto è tipicamente 1:1, il che significa che la tensione di uscita è uguale alla tensione di ingresso.
3. Incapsulamento:
- Scopo: Protegge gli avvolgimenti e il nucleo da fattori ambientali come umidità, polvere e danni fisici.
- Materiali: Può includere resina epossidica, fibra di vetro o altri materiali idonei in base ai requisiti dell'applicazione.
Considerazioni chiave:
* Isolamento: L'obiettivo principale è fornire l'isolamento elettrico, eliminando il rischio di scosse elettriche impedendo il contatto diretto tra i circuiti di ingresso e di uscita.
* Trasformazione della tensione: Il rapporto spire può essere regolato per applicazioni specifiche in cui si desidera una variazione di tensione, sebbene i trasformatori di isolamento si concentrino principalmente sull'isolamento.
* Dimensioni e peso: Le dimensioni e il peso del trasformatore dipendono dalla potenza nominale, dal materiale del nucleo e dal design costruttivo.
* Efficienza: I trasformatori di isolamento sono generalmente altamente efficienti, con perdite dovute principalmente alle perdite del nucleo e alle resistenze degli avvolgimenti.
Applicazioni comuni:
* Attrezzatura medica: Per proteggere i pazienti dalle scosse elettriche.
* Attrezzature industriali: Per isolare le apparecchiature sensibili da sbalzi di tensione e fluttuazioni.
* Sistemi audio/video: Per prevenire loop di massa e migliorare la qualità del segnale.
* Sistemi informatici: Per evitare danni dovuti al rumore della linea elettrica.
Nota: I dettagli costruttivi specifici possono variare a seconda della potenza nominale, dell'applicazione e del produttore del trasformatore.