>> Elettronica Tecnologia >  >> Casa intelligente >> Frigorifero

Qual è l'effetto della temperatura sul transistor?

La temperatura ha un impatto significativo sulle prestazioni dei transistor, influenzandone:

1. Guadagno corrente (β):

* Aumento della temperatura: β generalmente diminuisce con l'aumentare della temperatura. Ciò è dovuto all’aumento dell’energia termica che porta ad una maggiore ricombinazione delle coppie elettrone-lacuna, riducendo il numero di portatori disponibili per la conduzione.

* Diminuzione della temperatura: β tipicamente aumenta con la diminuzione della temperatura a causa della ridotta ricombinazione e dell'aumentata mobilità dei portatori.

2. Corrente di dispersione:

* Aumento della temperatura: La corrente di dispersione (sia base-emettitore che collettore-emettitore) aumenta significativamente con la temperatura. Questo perché l’aumento di energia termica eccita più elettroni a saltare attraverso le regioni di svuotamento, contribuendo al flusso di corrente indesiderato.

* Diminuzione della temperatura: La corrente di dispersione diminuisce con la diminuzione della temperatura a causa della ridotta energia termica e del minor numero di portatori che fuoriescono dalle regioni di esaurimento.

3. Caratteristiche del transistor:

* Aumento della temperatura:

* Guadagno di corrente ridotto (β)

* Aumento della corrente di dispersione

* Impedenza di uscita ridotta

* Impedenza di ingresso ridotta

* Maggiore dissipazione di potenza

* Possibile fuga termica (riscaldamento incontrollato che porta al guasto del dispositivo)

* Temperatura ridotta:

* Aumento del guadagno di corrente (β)

* Corrente di dispersione ridotta

* Aumento dell'impedenza di uscita

* Aumento dell'impedenza di ingresso

* Dissipazione di potenza ridotta

* Possibile velocità di commutazione più lenta

4. Tensione di rottura:

* Aumento della temperatura: La tensione di rottura (BVCEO, BVCEO) diminuisce con la temperatura. Questo perché temperature più elevate aumentano l’energia degli elettroni, rendendoli più inclini alla rottura a valanga.

5. Velocità di commutazione del transistor:

* Aumento della temperatura: La velocità di commutazione può essere influenzata dall'aumento della corrente di dispersione e dalla diminuzione della mobilità del portatore. Ciò può portare a tempi di commutazione più lenti.

* Temperatura ridotta: La velocità di commutazione può migliorare con la diminuzione della temperatura a causa della maggiore mobilità del portatore e della ridotta corrente di dispersione.

Conseguenze delle variazioni di temperatura:

* Prestazioni del circuito: Le variazioni di temperatura possono causare un comportamento imprevedibile del circuito, inclusi spostamenti di polarizzazione, distorsione e instabilità.

* Affidabilità del dispositivo: Le temperature estreme possono causare guasti al dispositivo, soprattutto in caso di fuga termica.

Tecniche di mitigazione:

* Dissipatori di calore: Utilizzato per dissipare il calore lontano dal transistor.

* Design termico: Layout del circuito e posizionamento dei componenti corretti per ridurre al minimo la generazione di calore e garantire un raffreddamento adeguato.

* Circuiti di compensazione della temperatura: Utilizza elementi sensibili alla temperatura per regolare i parametri del circuito e compensare le variazioni di temperatura.

Comprendere l'impatto della temperatura sui transistor è fondamentale per una progettazione e un funzionamento affidabili dei circuiti. Le corrette tecniche di gestione termica sono essenziali per prevenire guasti al dispositivo e garantire prestazioni ottimali.

No
  1. Come rimuovere un Glare sullo schermo di un Hitachi 57S700
  2. Come utilizzare un impianto stereo dell'auto in Your Home
  3. Come disattivare il controllo vocale su Kindle Fire HD
  4. Come cambiare la mia home page in Google
  5. Electrical Transformer Risoluzione dei problemi
  6. Il genere Blackberry lettere casuali