Come capire se un televisore è pronto per l'HD

Con l'avanzare della tecnologia televisiva, il numero di opzioni diventa sempre più sconcertante. In cima alla lista per la maggior parte dei nuovi televisori c'è la capacità HD (alta definizione):la capacità di visualizzare la programmazione ad alta definizione con la nitidezza e la chiarezza per cui è destinata. Un certo numero di televisori sono predisposti per l'HD, ma come fai a sapere quali sono? Pubblicità e venditori a volte possono oscurare il problema. Alcuni segnali rivelatori possono aiutarti a capire e assicurarti di ottenere la TV HD che desideri.
Passaggio 1
Comprendi la differenza tra HD e digitale. Una TV digitale è semplicemente una configurazione per ricevere la programmazione digitale, che tutte le stazioni televisive statunitensi trasmetteranno entro l'estate 2009. La programmazione digitale può comunque arrivare a una risoluzione inferiore rispetto all'HD, tuttavia, e sebbene tutte le TV HD siano digitali, non tutte digitali I televisori sono HD. Assicurati di conoscere la distinzione prima di acquistare.
Passaggio 2
Controlla la parte anteriore della TV o il manuale dell'utente per un piccolo cartello con la scritta "HD Ready". Questo è il modo più rapido e semplice per risolvere il problema.
Passaggio 3
Controllare il numero di risoluzione della TV. La risoluzione viene visualizzata in un numero, seguito dalla lettera "p" o "i". Il numero indica quante linee orizzontali può contenere lo schermo della TV. La "i" sta per "interlacciato", il che significa che l'immagine sfarfalla avanti e indietro tra una metà delle linee e l'altra metà (l'immagine sembra a posto, ma provoca l'effetto "sfarfallio" visualizzato da molti televisori). La "p" sta per "progressivo", il che significa che ogni riga della TV viene utilizzata per visualizzare l'immagine. I televisori a definizione standard hanno una risoluzione di 480i (480 linee orizzontali sullo schermo, fornite in forma interlacciata). I televisori a risoluzione più alta forniscono una risoluzione di 480p, 720i, 720p, 1080i e 1080p. Un vero HDTV offrirà una risoluzione di 1080p o 1080i. Puoi trovare l'elenco delle risoluzioni nel manuale del proprietario sotto il numero di pixel verticali sullo schermo.
Suggerimento
Assicurati di ricevere un segnale HD dal tuo provider via cavo o satellitare e che anche il ricevitore che usi sia pronto per l'HD. In caso contrario, i segnali che riceverai non saranno ad alta definizione. (I possessori di HDTV senza cavo o satellite possono comunque ricevere segnali ad alta definizione dalla TV di rete.)
Avviso
Fai attenzione alle specifiche confuse come "compatibile HD" o alla presenza di prese per cavi HDMI (interfaccia multimediale ad alta definizione) nella parte posteriore (sono sottili e rettangolari anziché rotonde). Compatibile con HD significa che il set offre jack HD, ma non significa che lo schermo stesso sia pronto per l'HD.