Cos'è un trasformatore?
Ecco una rottura:
Come funziona:
1. Avvolgimento primario: Un trasformatore ha due bobine di filo chiamate avvolgimenti. L'avvolgimento primario è collegato alla sorgente di tensione di ingresso. Quando l'elettricità scorre attraverso questo avvolgimento, crea un campo magnetico.
2. Campo magnetico: Il campo magnetico generato dall'avvolgimento primario si espande e collassa attorno al nucleo del trasformatore.
3. Avvolgimento secondario: Il cambio di campo magnetico induce una tensione nell'avvolgimento secondario, che è collegato al circuito di uscita. La tensione nell'avvolgimento secondario è determinata dal rapporto tra le svolte tra gli avvolgimenti primari e secondari.
Tipi di trasformatori:
* Trasformatore step-up: Aumenta la tensione avendo più giri nell'avvolgimento secondario rispetto al primario.
* Trasformatore step-down: Diminuisce la tensione avendo meno giri nell'avvolgimento secondario rispetto al primario.
Applicazioni:
I trasformatori sono componenti essenziali in molti sistemi elettrici, tra cui:
* Gride di potenza: Utilizzato per aumentare la tensione per la trasmissione a lunga distanza e quindi ridurla per la distribuzione a case e aziende.
* Elettronica: Utilizzato negli alimentatori per convertire la tensione CA nella tensione CC richiesta per i dispositivi elettronici.
* Applicazioni industriali: Utilizzato in saldatura, forni elettrici e altri processi industriali.
Punti chiave:
* Transformers non creano potenza . Cambiano semplicemente livelli di tensione.
* I trasformatori funzionano con corrente alternata (AC) soltanto.
* L'efficienza di un trasformatore è in genere molto alto (95% o più).
in termini più semplici: Immagina un trasformatore come un sistema di attrezzatura. Proprio come gli ingranaggi possono cambiare la velocità di rotazione, un trasformatore può cambiare la tensione di elettricità.