>> Elettronica Tecnologia >  >> TV >> Coax Cable

Quali sono le cause del declassamento dei cavi?

Il declassamento dei cavi si riferisce alla riduzione della capacità di carico di corrente di un cavo al di sotto della sua portata nominale. Questo viene fatto per tenere conto di vari fattori che possono influenzare le prestazioni e la sicurezza del cavo.

Ecco le principali cause di declassamento dei cavi:

1. Temperatura ambiente:

* Temperature ambiente elevate: Con l'aumento della temperatura ambiente, il materiale isolante del cavo può degradarsi, determinando una minore resistenza termica e una ridotta corrente consentita.

* Temperature ambiente basse: Anche se meno comuni, anche le basse temperature possono incidere sul declassamento. Alcuni materiali isolanti diventano fragili alle basse temperature, aumentando il rischio di danni.

2. Numero di cavi:

* Cavi in ​​bundle: Quando i cavi sono raggruppati insieme, generano calore che può influenzare la temperatura dei cavi adiacenti. Questo aumento di calore richiede un declassamento per garantire un funzionamento sicuro.

3. Installazione del cavo:

* Condotto o canaletta: L'installazione dei cavi in ​​condotti o canaline può aumentare il calore generato e richiedere un declassamento.

* Sepoltura diretta: I cavi interrati direttamente nel terreno potrebbero richiedere un declassamento a causa della limitata capacità di dissipazione del calore.

* Aereo: I cavi installati in aria libera generalmente richiedono un declassamento inferiore.

4. Tipo di cavo:

* Materiale isolante: Diversi materiali isolanti hanno valori termici diversi, che influiscono sulla quantità di corrente che possono trasportare in sicurezza.

* Dimensione conduttore: I conduttori più grandi possono trasportare più corrente, ma il loro isolamento potrebbe comunque richiedere un declassamento in base ad altri fattori.

5. Altri fattori:

* Esposizione al sole: La luce solare diretta può riscaldare i cavi e richiedere un declassamento.

* Umidità: L'umidità può influire sull'isolamento e richiedere un declassamento.

* Caduta di tensione: Un'elevata caduta di tensione può comportare un aumento del calore e richiedere un declassamento.

* Cortocircuiti: Pur non essendo un fattore di declassamento continuo, i cortocircuiti possono danneggiare i cavi e ridurne la capacità di carico di corrente.

Conseguenze del mancato declassamento:

* Surriscaldamento: I cavi possono surriscaldarsi se non adeguatamente ridotti, causando guasti all'isolamento, rischi di incendio e danni alle apparecchiature.

* Durata ridotta del cavo: Il surriscaldamento può ridurre la durata dei cavi, richiedendone la sostituzione prematura.

* Efficienza del sistema ridotta: I cavi surriscaldati possono comportare una maggiore resistenza e una minore efficienza del sistema.

Calcoli di declassamento:

I fattori di declassamento vengono solitamente forniti in tabelle e grafici in base all'installazione specifica e al tipo di cavo. Gli ingegneri elettrici utilizzano questi fattori per calcolare la capacità di carico di corrente adeguata per l'applicazione specifica.

È importante consultare i codici e gli standard elettrici pertinenti, come il National Electrical Code (NEC) negli Stati Uniti, per requisiti e linee guida di declassamento specifici.

  1. Come aggiungere video a un iPhone con iTunes
  2. I problemi con la mia fotocamera Cord Non in carica
  3. Verizon wireless offre sconti alle piccole imprese?
  4. Stealth Cam Battery Pack Istruzioni
  5. Come acquistare una videocamera ad alta definizione
  6. Si sarà in grado di bloccare i canali di TV digitale