Qual è la dimensione del cavo utilizzata nel sistema 11kV?
* Capacità di trasporto attuale: Questo è determinato dal carico che il cavo deve gestire.
* Drop di tensione: Il cavo dovrebbe ridurre al minimo la caduta di tensione per garantire un funzionamento efficiente.
* Corrente del corto circuito: Il cavo deve essere in grado di resistere alle correnti elevate durante i cortocircuiti.
* Condizioni ambientali: Fattori come la temperatura, l'umidità e le condizioni del suolo influenzano le prestazioni del cavo.
* Tipo di isolamento: Diversi materiali di isolamento hanno variazioni di trasporto di corrente variabili.
* Lunghezza del cavo: I cavi più lunghi sperimentano una maggiore caduta di tensione e richiedono dimensioni maggiori.
Dimensioni tipiche del cavo per sistemi 11kV:
* Cavi single-core:
* Alluminio: 150 mmq a 400 mq (o più grandi)
* rame: 95 mmq a 240 mq (o più grandi)
* Cavi a tre core:
* Alluminio: 150 mmq a 400 mq (o più grandi)
* rame: 95 mmq a 240 mq (o più grandi)
Nota: Questi sono solo intervalli approssimativi e le dimensioni dei cavi specifiche dovrebbero essere determinate in base alla specifica applicazione e condizioni.
Consigli:
* Consultare un ingegnere elettrico qualificato: Possono fornire calcoli accurati delle dimensioni del cavo in base ai requisiti specifici del progetto.
* Fare riferimento agli standard pertinenti: Standard come IEC 60502 e BS 7671 forniscono linee guida per la selezione dei cavi.
* Considera le specifiche del produttore di cavi: Ogni produttore di cavi fornisce informazioni tecniche dettagliate sui loro prodotti.
Ricorda:
* L'uso di cavi troppo piccoli può comportare il surriscaldamento, la caduta di tensione e potenziali rischi di incendio.
* L'uso di cavi troppo grandi può essere dispendioso e antieconomico.