Quali pericoli del cavo a scarica parziale?
Pericoli di scarica parziale nei cavi:
Le scariche parziali (PD) nei cavi rappresentano un problema serio con un'ampia gamma di potenziali pericoli, che influiscono sia sul cavo stesso che sull'ambiente circostante. Ecco una ripartizione:
1. Degrado e guasto del cavo:
* Deterioramento dell'isolamento: La PD crea un riscaldamento localizzato e un'erosione del materiale isolante. Ciò indebolisce l'isolamento, aumentando il rischio di guasto dielettrico e, in definitiva, causando guasti al cavo.
* Danno al conduttore: Nei casi più gravi, la scarica scarica può erodere il conduttore del cavo, provocando cortocircuiti e interruzioni del sistema.
* Durata ridotta del cavo: Il danno causato dalla PD riduce significativamente la durata del cavo, richiedendo una sostituzione prematura e aumentando i costi di manutenzione.
2. Rischi per la sicurezza:
* Pericolo di incendio: La PD genera calore e può incendiare materiali infiammabili nelle vicinanze del cavo. Ciò comporta un rischio di incendio significativo, soprattutto negli spazi chiusi.
* Pericolo di scosse elettriche: Se l'isolamento si deteriora sufficientemente, il cavo può diventare sotto tensione e rappresentare un pericolo di scossa elettrica per persone o apparecchiature.
* Interferenza elettromagnetica (EMI): Il PD genera interferenze in radiofrequenza, che possono disturbare i dispositivi elettronici e i sistemi di comunicazione vicini.
3. Affidabilità e interruzione del sistema:
* Maggiore tempo di inattività: I guasti ai cavi dovuti a PD comportano tempi di inattività prolungati del sistema, influenzando la produttività e causando perdite economiche.
* Instabilità del sistema: La PD può causare fluttuazioni e transitori di tensione imprevedibili, portando all'instabilità del sistema di alimentazione.
* Arresti di sicurezza: Per prevenire ulteriori danni o rischi per la sicurezza, il rilevamento PD spesso attiva l’arresto del sistema, compromettendo le operazioni.
4. Preoccupazioni ambientali:
* Produzione di ozono: La PD può generare ozono, un inquinante atmosferico dannoso.
* Inquinamento acustico: Il PD può produrre rumore udibile, che può essere fastidioso nelle aree popolate.
5. Impatto sulle apparecchiature di rete:
* Malfunzionamento del relè di protezione: La PD può provocare falsi interventi dei relè di protezione, portando a interruzioni non necessarie.
* Danni alle apparecchiature collegate: I transitori di tensione causati dal PD possono danneggiare le apparecchiature elettroniche sensibili collegate al cavo.
In conclusione, le scariche parziali nei cavi rappresentano una minaccia significativa sia per il cavo stesso che per l'ambiente circostante. È fondamentale identificare e mitigare le scariche elettrodi nei cavi per garantire un funzionamento affidabile, prevenire rischi per la sicurezza e ridurre al minimo i tempi di inattività e le perdite finanziarie.