Qual è l'impedenza di un dipolo a onda completa?
Ecco perché:
* Impedenza teorica: L'impedenza teorica di un dipolo a onda piena nello spazio libero è vicina a 73 ohm . Questo valore viene spesso usato come punto di partenza per calcoli e stime.
* Considerazioni pratiche: In realtà, l'impedenza di un dipolo a onda piena è influenzata da:
* Lunghezza dell'antenna: La lunghezza effettiva dell'antenna di dipolo è raramente esattamente una lunghezza d'onda. Le variazioni di lunghezza alterano l'impedenza.
* Diametro del conduttore: I conduttori più spessi aumentano leggermente l'impedenza.
* Ambiente di antenna: La presenza di oggetti, terreni o riflessi vicini dalle strutture circostanti può influenzare significativamente l'impedenza.
* Posizione del punto di alimentazione: L'impedenza non è uniforme lungo la lunghezza del dipolo. La posizione del punto di alimentazione influisce in modo significativo sull'impedenza misurata.
Misurazione dell'impedenza:
Determinare l'impedenza effettiva di un dipolo a onda piena di solito comporta l'uso di un analizzatore di antenne o un analizzatore di rete. Questi strumenti possono misurare l'impedenza nel punto di alimentazione dell'antenna.
Impedenza corrispondente:
Per trasferire in modo efficiente la potenza da un trasmettitore all'antenna, l'impedenza dell'antenna dovrebbe essere abbinata all'impedenza della linea di trasmissione. Questo viene spesso ottenuto utilizzando reti corrispondenti o balun.
Punti chiave:
* L'impedenza di un dipolo a onda piena non è un valore fisso.
* Il valore teorico di 73 ohm è solo un punto di partenza.
* I fattori pratici influenzano notevolmente l'impedenza effettiva.
* È necessaria la misurazione o il calcolo per determinare l'impedenza esatta per un'antenna specifica.
Ricorda che mentre l'impedenza teorica di un dipolo a onda piena è di circa 73 ohm, l'impedenza effettiva può variare in modo significativo a seconda di vari fattori. Pertanto, una misurazione o un calcolo accurati è cruciale per prestazioni ottimali.