Perché usi 20 log db invece di 10 negli amplificatori?
Guadagno di potenza in dB:
* Guadagno di potenza (dB) =10 log (P2/P1)
* P1:potenza in ingresso
* P2:Potenza in uscita
Guadagno di tensione in dB:
* Guadagno di tensione (dB) =20 log (V2/V1)
* V1:tensione di ingresso
* V2:tensione di uscita
Perché la differenza?
La differenza nasce perché la potenza è proporzionale al quadrato della tensione. Se si raddoppia la tensione su un carico, si quadruplica la potenza dissipata in quel carico.
Ecco il ragionamento matematico:
1. La potenza (P) è proporzionale alla tensione al quadrato (V²)
2. P2/P1 =(V2²/V1²) =(V2/V1)²
3. Prendendo il logaritmo di entrambi i membri: log(P2/P1) =log[(V2/V1)²] =2 log(V2/V1)
4. Moltiplicando entrambi i lati per 10: 10 log(P2/P1) =20 log(V2/V1)
In sintesi:
* Guadagno di potenza: Utilizza 10 log perché la potenza è direttamente proporzionale al rapporto potenza di ingresso/uscita.
* Guadagno di tensione: Utilizza 20 log perché la tensione è proporzionale alla radice quadrata della potenza, rendendola proporzionale al quadrato del rapporto tensione di ingresso/uscita.
Amplificatori e dB:
Gli amplificatori sono spesso caratterizzati sia dal guadagno di tensione che dal guadagno di potenza. Vedrai entrambi i valori dB utilizzati nelle specifiche dell'amplificatore.
* Guadagno di tensione (dB): Questo ti dice di quanto l'amplificatore aumenta la tensione del segnale.
* Guadagno di potenza (dB): Questo ti dice di quanto l'amplificatore aumenta la potenza del segnale.
Fammi sapere se hai altre domande!