Quali sono le specifiche della scheda tecnica di un LED?
Specifiche dei dati LED:
Specifiche elettriche:
* Tensione in avanti (VF): La tensione scende attraverso il LED quando è distorta in avanti e conduttore di corrente.
* corrente in avanti (if): La corrente che scorre attraverso il LED quando opera alla sua tensione in avanti nominale.
* corrente massima in avanti (if (max)): La corrente massima ammissibile che il LED può gestire senza danneggiarsi.
* Tensione inversa (VR): La tensione massima che può essere applicata in bias inversa senza danneggiare il LED.
* corrente inversa (IR): La corrente che scorre attraverso il LED quando è distorta inversa.
* Dissipazione di potenza (PD): La quantità massima di alimentazione che il LED può gestire senza surriscaldamento.
* Resistenza termica (RTH): La resistenza al flusso di calore dalla giunzione a LED all'aria ambiente.
Specifiche ottiche:
* Lunghezza d'onda (λ): Il colore della luce emesso dal LED, tipicamente misurato in nanometri (NM).
* intensità luminosa (IV): L'intensità della luce emessa dal LED, misurata in candele (CD).
* flusso luminoso (φv): La quantità totale di luce emessa dal LED, misurata in lumen (LM).
* Flusso radiante (φe): La quantità totale di energia emessa dal LED, misurata in Watts (W).
* Angolo di visualizzazione (θ): L'angolo su cui il LED emette luce.
* lunghezza d'onda dominante (λdom): La lunghezza d'onda a cui il LED emette più luce.
* Indice di rendering del colore (CRI): Una misura di quanto accuratamente il LED rende i colori rispetto a una fonte di luce naturale.
Altre specifiche:
* Tipo di pacchetto: L'imballaggio fisico del LED, ad esempio DIP, SMD, ecc.
* Dimensioni: La dimensione fisica del LED.
* Intervallo di temperatura operativa: La gamma di temperature in cui il LED può funzionare.
* Intervallo di temperatura di conservazione: La gamma di temperature in cui è possibile conservare il LED.
* Aspettativa di vita: La durata prevista del LED in normali condizioni operative.
Note importanti:
* Le specifiche della scheda tecnica sono per un LED tipico e possono variare leggermente tra diversi produttori e lotti.
* È sempre meglio fare riferimento alla scheda tecnica specifica per il LED che stai utilizzando.
* I LED sono sensibili al calore, quindi è importante assicurarsi che siano adeguatamente raffreddati per evitare danni.
Queste sono solo alcune delle specifiche più comuni della scheda tecnica LED. È possibile trovare informazioni più dettagliate su tipi di LED specifici nei rispettivi schede dati forniti dai produttori.