Quali sono gli scopi della striscia indicatrice e del generatore di gas nel sistema GasPak?
Striscia indicatrice:
* Scopo: La striscia indicatrice funge da segnale visivo per confermare la riuscita creazione di un ambiente anaerobico all'interno del vaso GasPak.
* Meccanismo: Contiene un reagente chimico che reagisce con l'ossigeno presente nel barattolo.
* In presenza di ossigeno: La striscia indicatrice manterrà il suo colore originale (solitamente rosa o rosso).
* In un ambiente privo di ossigeno: La striscia cambierà colore (solitamente blu o bianco) indicando che l'ossigeno è stato rimosso.
Generatore di gas:
* Scopo: Il generatore di gas produce una miscela di gas che sposta l'ossigeno nel vaso, creando un ambiente anaerobico.
* Meccanismo: Il generatore in genere contiene sostanze chimiche che reagiscono rilasciando una miscela di anidride carbonica (CO2), idrogeno (H2) e azoto (N2). Questi gas sostituiscono l’ossigeno, creando un ambiente in cui i batteri anaerobici possono prosperare.
Come lavorano insieme:
1. Configurazione iniziale: Il vaso GasPak è riempito con il terreno di coltura (solitamente in piastre o provette Petri) e sigillato ermeticamente. La striscia indicatrice e il generatore di gas sono posizionati all'interno.
2. Generazione di gas: Il generatore di gas viene attivato, solitamente aggiungendo acqua. Ciò innesca la reazione chimica, producendo i gas che consumano ossigeno.
3. Rimozione dell'ossigeno: I gas rilasciati spostano l'ossigeno, creando un ambiente anaerobico all'interno del vaso.
4. Modifica della striscia di indicazione: La striscia indicatrice cambierà colore man mano che il livello di ossigeno diminuisce, confermando visivamente la creazione dell'ambiente anaerobico.
Importanza:
Il sistema GasPak è essenziale per la crescita di batteri anaerobici, che sono sensibili all'ossigeno e possono essere uccisi dalla sua presenza. Questo sistema fornisce un metodo affidabile e controllato per creare l'ambiente ideale affinché questi organismi possano crescere ed essere studiati.