Qual è il materiale principale dell'armatura di un motore?
Ecco perché:
* Conduttività: Il rame è un ottimo conduttore di elettricità, essenziale per trasportare la corrente che crea il campo magnetico necessario per far ruotare l'armatura.
* Durabilità: Il rame è forte e resistente all'usura, il che lo rende adatto all'ambiente esigente di un motore.
* Resistenza al calore: Il rame può sopportare il calore generato dalla corrente elettrica senza perdere le sue proprietà.
* Efficacia in termini di costi: Il rame è relativamente conveniente rispetto ad altri metalli altamente conduttivi come l’argento.
Sebbene il rame sia il materiale principale, l'armatura comprende anche altri componenti:
* Nucleo di ferro: L'armatura è spesso avvolta attorno a un nucleo di ferro, che fornisce un percorso attraverso il quale può fluire il campo magnetico.
* Isolamento: Gli avvolgimenti in rame sono isolati per prevenire cortocircuiti e garantire un corretto flusso di corrente.
* Commutatore: Nei motori CC, un commutatore costituito da segmenti di rame viene utilizzato per cambiare la direzione del flusso di corrente negli avvolgimenti dell'indotto, garantendo una rotazione continua.
Pertanto, sebbene l'armatura possa essere costituita da diversi materiali, gli avvolgimenti in rame sono l'elemento più critico nel funzionamento di un motore.